Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Cose da sapere

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Strumenti al cambiamento

La mappa di piemonte che cambia

La mappa di piemonte che cambia è una piattaforma interattiva che raccoglie e mappa le realtà virtuose italiane che si impegnano per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Realtà in evidenza

Krisalide copertina
Verificato

Krisalide Ass. Culturale A.p.s.

L’Associazione Krisalide è una realtà pedagogica e didattica situata a Bra, in provincia di Cuneo, che si dedica all’educazione dei […]

Strada San Michele, 179/c - 12042 Bra (CN)
Nasi allinsu copertina
Verificato

Nasi all’Insù A.p.s.

Nasi all’Insù è un’associazione di promozione sociale affiliata ARCI situata a Cervere, in provincia di Cuneo. La loro attività è […]

Via Bra 53 - 12040 Cervere (CN)
il sogno coop. soc. copertina

Il Sogno Società Cooperativa Sociale Onlus

La Cooperativa Sociale Il Sogno è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera nel settore sociale con l’obiettivo di prevenire […]

Viale dell’Artigianato 13 – 28845 Domodossola (VB)
Semi di Luce copertina
Verificato

Semi di Luce A.p.s.

L’Associazione Semi di Luce è un progetto educativo innovativo che promuove l’apprendimento esperienziale per bambini, incentrato sull’agricoltura biodinamica e il […]

via Reano Rivoli - 10020 Casalborgone (TO)
Olio del Casale
Verificato

Olio del Casale

Olio del Casale, il prodotto che dà il nome all’azienda agricola con sede a Nasino (SV), è un olio caratterizzato […]

Via Roma 2, Alto (CN)
Fuori Luogo copertina
Verificato

Fuoriluogo

L’Associazione Culturale Fuoriluogo, con sede ad Asti, è un punto di riferimento per la cultura contemporanea, con una missione focalizzata […]

via Govone 15 - 14100 Asti
Nazra Film Festival copertina
Verificato

Nazra Palestine Short Film Festival a.p.s.

Il Nazra Palestine Short Film Festival è nato nel 2017 dalla sinergia di diverse realtà associative, per poi trasformarsi in […]

Piazza Gran Madre 10 - 10131 Torino
cascina del melo copertina
Verificato

Cascina del Melo Ass. Culturale

L’Associazione Culturale Cascina del Melo Aps Ets offre un percorso educativo chiamato “Progetto Leonardo” basato sulla pedagogia steineriana per bambini […]

Via Istituto Oneto 5 - 15067 Novi Ligure (AL) ​

Esplora i contenuti per provincia

Ispirazioni

Io faccio così

I protagonisti dell’Italia che Cambia raccontano le loro esperienze, dimostrando con l’esempio che un modo diverso di vivere e agire è possibile. Uno spazio di racconto e ispirazione per generare nuovi cambiamenti.

fuoriluogo 1

Un edificio abbandonato e inutilizzato da anni è rinato diventando un luogo catalizzatore di socialità, cultura ed economia per la città di Asti. È FuoriLuogo, uno spazio aperto, inclusivo e indipendente nato da un bellissimo percorso di collaborazione fra terzo settore e istituzioni che ogni anno è attraversato e animato da migliaia di persone.

.
espositore girarmadio

A Canale (CN) due mamme esperte di baratto gestiscono il Girarmadio dei piccoli, un luogo dove scambiare abiti per bambini per favorire il second hand, evitando l’usa e getta. Un progetto che attraverso un’economia non monetaria propone un modello che incoraggia la sostenibilità e la socialità in uno dei settori più inquinanti al mondo.

.
leonardo2

Un percorso educativo iniziato quasi per caso si è trasformato nel corso del tempo in un’interessante sperimentazione pedagogica incentrata sulla costruzione di autonomie, sulla scoperta di sé e sull’apprendimento sereno e gioioso. Venite con noi a visitare il progetto Leonardo, ospitato da una cascina situata nel centro di Novi Ligure.

.

Bacheca

Cerca e offri opportunità

Lo spazio ideale per connetterti con persone che condividono i tuoi sogni e obiettivi. Che tu voglia riabitare un borgo abbandonato, avviare un ecovillaggio, replicare un progetto virtuoso scoperto sul nostro sito o qualsiasi altra iniziativa sostenibile, qui troverai collaboratori pronti a unirsi a te.

Ultimi annunci

la
Cerco
Agricoltura biologica

Cerco persona per orto da coltivare

Cerco ragazza/pensionata/socia, automunita, in Torino, per iniziare un progetto di coltivazione di orto con metodi naturali. Potrebbe essere per autosufficenza, […]

Piemonte .25 Febbraio 2025
adele la balla
Cerco
Agricoltura

Aspiranti contadini cercasi

CHI SIAMO: La cooperativa agricola Terra e Gente si trova in Albugnano alla cascina Penseglio, storico cascinale del 1600 tra […]

Piemonte .31 Gennaio 2025
Presentazione Mia bio
Offro
Arte e cultura

Offro Serate di Danza Istintiva

Ciao, mi chiamo Stephania Fiorentino e da vent’anni mi occupo di ricerca e insegnamento di pratiche di espressione e di […]

Piemonte .30 Settembre 2024
20240824 115854
Offro
Abitare

Offro Coabitare

Siamo due pensionate (una astrologa diplomanda e una giramondo quasi stanziale). Cerchiamo persona disposta a condividere spese di una casa […]

Piemonte .20 Settembre 2024

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Un tuffo nel passato

Nasce “Contro l’Odio”, un portale per mappare l’odio online

“Contro l’Odio” è la mappa che permette il monitoraggio quotidiano di discorsi di odio e gli hate speech sui social network, ora online ed accessibile a tutti. Realizzata dall’Associazione Acmos e dalle Università di Torino e Bari, rappresenta uno strumento pensato per portare all’attenzione di chiunque i contenuti di intolleranza del web, per una maggior informazione e sensibilizzazione di tutte le persone.

.
Chieri: quando la responsabilità è in mano ai giovani

Si parla spesso dei giovani con superficialità e senza dargli l’occasione di prendersi le responsabilità dei propri bisogni ed idee, cosa succede se si cambia questo paradigma? Un esempio lo abbiamo trovato a Chieri dove abbiamo incontrato Alessandro Piovano, Federico Facelli e Alessandro Guggino, tre ventenni che hanno deciso di mettersi in gioco e realizzare le proprie idee non solo per se stessi ma per tutta la comunità chierese.

.
TuttiConnessi3

Con l’emergenza sanitaria in corso e la chiusura delle scuole, nel marzo 2020 è nato a Torino il progetto “TuttiConnessi”, per raccogliere e rigenerare computer portatili, tablet o smartphone che vengono donati agli studenti e alle studentesse in difficoltà. Il progetto nasce per promuovere la solidarietà sociale e l’economia circolare, permettendo a tutte e tutti di avere pari diritti nell’accesso all’istruzione.

.
Miletta4

Il Rifugio Miletta, ora Centro di Recupero per Animali Selvatici del novarese, è da considerarsi il trait d’union tra essere umano e animale, il luogo in cui la solidarietà abbandona la compassione e si veste di simpatia. Obiettivo del Rifugio è prendersi cura di animali in difficoltà recuperati da situazioni di grave sofferenza o abbandono reinserendoli nel loro habitat naturale oppure ospitandoli nella struttura e consentendo loro di riacquistare una nuova dignità, libertà e fiducia.

.
photo 1531353826977 0941b4779a1c

Sogni vividi, incubi, immagini ricorrenti. I sogni di questi mesi ci raccontano come sono cambiate le nostre vite e le nostre abitudini, facendo emergere emozioni e paure condivise. Ce lo racconta Franca Fubini, psicoterapeuta ed esperta di Social Dreaming, che a Torino, attraverso questa tecnica, organizza gruppi di incontro per condividere i propri sogni e dare forma al contesto sociale che stiamo vivendo.

.
Alessandria Pride: un ponte tra le identità

Anche la città di Alessandria, a partire da quest’anno, festeggerà il suo Pride, aggiungendosi alle già presenti esperienze piemontesi di Torino, Alba e Novara. Il 1 giugno sarà la data che vedrà scendere in strada persone e colori in un momento di festa all’insegna della libertà, dell’uguaglianza e dell’espressione di sè.

.